“Ogni cosa che puoi immaginare la natura l’ha già creata”

Albert Einstein

Chi siamo

Siamo un team di agronomi e naturalisti che collaborano con le aziende agricole per aiutarle a produrre secondo canoni di sostenibilità economica, ambientale e di rispetto verso tutti gli organismi che partecipano alle funzioni eco – agrosistemiche. Operiamo in Italia e all’estero allo scopo di sviluppare soluzioni su misura per le aziende, per salvaguardare e valorizzare il loro patrimonio, fatto di terra, viti e biodiversità e su tutto quanto incide sulla qualità e quantità del prodotto finale, il vino.

I percorsi che proponiamo mirano ad individuare analiticamente le caratteristiche dei terreni, delle piante e dell’agroecosistema, in una parola del terroir dell’azienda, per orientare correttamente le scelte agronomiche dall’impianto alla gestione del vigneto. Uno degli scopi del nostro lavoro è far emergere il rapporto tra vigneto e vino, con l’obiettivo di migliorare o mantenere i livelli qualitativi e quantitativi delle uve e del vino stesso.

I percorsi che proponiamo mirano ad individuare analiticamente le caratteristiche dei terreni, delle piante e dell’agroecosistema, in una parola del terroir dell’azienda, per orientare correttamente le scelte agronomiche dall’impianto alla gestione del vigneto. Uno degli scopi del nostro lavoro è far emergere il rapporto tra vigneto e vino, con l’obiettivo di migliorare o mantenere i livelli qualitativi e quantitativi delle uve e del vino stesso.

Da diversi anni abbiamo attivato importanti collaborazioni con Università, Enti di ricerca e Laboratori ad elevata specializzazione. Ogni anno effettuiamo studi e ricerche; sosteniamo l’impegno di tirocinanti e tesisti interessati ad approfondire con noi gli aspetti scientifici e le sfide che continuamente emergono durante il nostro lavoro.

Da diversi anni abbiamo attivato importanti collaborazioni con Università, Enti di ricerca e Laboratori ad elevata specializzazione. Ogni anno effettuiamo studi e ricerche; sosteniamo l’impegno di tirocinanti e tesisti interessati ad approfondire con noi gli aspetti scientifici e le sfide che continuamente emergono durante il nostro lavoro.

Il nostro team

Il team è composto da persone da sempre abituate allo scambio di informazioni e al confronto, prima tra loro, poi con le aziende; l’obiettivo è crescere sempre nell’esperienza da trasferire ed elevare sempre gli obiettivi preposti. Grazie anche a questo atteggiamento, siamo presenti in molte aziende da oltre 10 anni continuativamente. 

Stefano Zaninotti

Stefano Zaninotti è specializzato nella fisiologia della vite e nei fattori che portano ad aumentare la qualità del vino ottenuto nel singolo vigneto.

Stefano Amedeo

Agronomo – Amministratore
e socio di Vitenova
Esperto di agricoltura biologica, rigenerativa e gestione aziendale.

Cristiano Francescato

Cristiano Francescato è dottore in Scienze Naturali con PhD a Trieste.
Esperto in biomonitoraggio e valutazioni ambientali

Giacomo Nunin

Agronomo e socio di Vitenova. Esperto di monitoraggio delle avversità e di protezione integrata e
biologica dei vigneti.

Erica Magnis

Erica Magnis, perito agrario e supporto amministrativo. Dal 2022 lavora come tecnico viticolo libero professionista e inizia a collaborare con Vitenova.

Francesca Fantoni

Specializzata nella comunicazione digitale di food & wine e SEO.
Gestisce i social media e il sito web di Vitenova.

Stefan Velkov

Geoinformatico, esperto in viticoltura di precisione. Usa droni e analisi multispettrali per migliorare la salute dei vigneti.

Michele Staiano

Michele Staiano è agronomo e consulente fitosanitario. Dal 2024 collabora con Vitenova su progetti nel Nord Italia e in Toscana.